Webinar on demand
Prime esperienze di utilizzo di un nuovo strumento di visualizzazione nelle procedure neurochirurgiche
24 marzo 2021
· 38 MIN VISIONE

Autore
Walavan Sivakumar, MD
Direttore di Chirurgia neurovascolare, Pacific Neuroscience Institute, California, Stati Uniti

Autore
Paul Gardner, MD
Direttore del Centro di chirurgia per la base cranica, University of Pittsburgh, Pennsylvania, Stati Uniti

Autore
Aaron A. Cohen-Gadol, MD, MSc, MBA
Direttore del Dipartimento di Neurochirurgia, Indiana University, Indianapolis, Stati Uniti
RIEPILOGO
Il Dr. Walavan Sivakumar, il Dr. Paul Gardners e il Dr. Aaron Cohen-Gadol condividono le loro esperienze nell’utilizzo di ZEISS QEVO in neurochirurgia
In questo webinar registrato il Dr. Walavan Sivakumar parla di come rendere i trattamenti di neurochirurgia più sicuri ed efficaci, con un’attenzione particolare a ZEISS QEVO nella chirurgia cranica key-hole e minimamente invasiva. Il Dr. Paul Gardners si focalizza sulla spiegazione delle diverse opzioni endoscopiche, evidenziando vantaggi e svantaggi basati su casi specifici. Il Dr. Aaron Cohen-Gadol valuta l’uso di ZEISS QEVO in diversi tipi di casi come la craniotomia suboccipitale o la craniotomia retromastoidea e la petrosectomia.