Humphrey Field Analyzer 3

Riduzione dei tempi di esame e maggiori approfondimenti sul glaucoma.

Humphrey Field Analyzer di ZEISS

  • SITA Faster
  • 24-2C
  • Guided Progression Analysis

Esame di soglia più veloce con SITA Faster 24-2

SITA Faster 24-2 migliora il flusso di lavoro clinico e la soddisfazione del paziente grazie ai tempi d’esame più rapidi nei test di soglia HFA. Pur garantendo la stessa riproducibilità, SITA Faster 24-2 è più veloce di circa il 50% rispetto a SITA Standard e di circa il 30% rispetto a SITA Fast.

L’animazione mostra gli intervalli tipici delle immagini dell’esame, in minuti (media +/- dev. std.)1

Tracciamento del tasso di progressione più frequente in meno tempo con SITA Faster

Il Prof. Anders Heijl, uno degli inventori degli algoritmi SITA e pioniere della perimetria computerizzata, spiega perché SITA Faster è destinato a diventare il nuovo standard di riferimento nei test del campo visivo.

... l’accuratezza della precisione di SITA Faster è la stessa di SITA Fast... consideriamo i dati tra SITA Fast e SITA Faster completamente intercambiabili

Prof. Anders Heijl

Università di Lund, Svezia

L’evoluzione della perimetria

In quanto propulsore di ZEISS HFA, SITA si è decisamente evoluto da quando è stato sviluppato per Humphrey Field Analyzer. Oggi, l’innovazione inizialmente progettata per ottimizzare i test del campo visivo fa questo e molto altro ancora, sia per i medici che per i pazienti. Questo documentario video, nelle parole dei creatori dell’algoritmo SITA, il Prof. Anders Heijl e la Prof.ssa Boel Bengtsson, ripercorre la ricca storia e le attuali ambizioni della continua evoluzione di SITA.

Illustrazione di un occhio con i dieci punti aggiuntivi per il campo visivo centrale grazie al nuovo test SITA Faster 24-2C.
photo credits text

Risparmio di tempo e più informazioni.
Nuova strategia di test SITA Faster.

Riduzione dei tempi di esame fino al 50% grazie all’esame di soglia con SITA Faster 24-2. L’esame con il nuovo SITA Faster 24-2C aggiunge altri dieci punti per il campo visivo centrale. I punti selezionati coprono le aree che risultano essere esposte a difetti glaucomatosi.

Ottieni maggiori informazioni sul campo visivo centrale

Il nuovo SITA Faster 24-2C aggiunge dieci punti di esame allo schema 24-2, che era stato selezionato per esaminare le aree lungo i fasci di fibre nervose rilevanti dal punto di vista fisiologico e noti per essere esposti a difetti glaucomatosi.

Some text to add below the video

SITA Faster con 24-2C: una combinazione vincente

Il Dr. C. Gustavo De Moraes, esperto di cambiamenti strutturali e funzionali nel glaucoma, spiega come il paradigma del test SITA Faster 24-2C aiuti a rilevare il coinvolgimento maculare precoce nei difetti del campo centrale e come questo nuovo test possa aiutare a migliorare la pratica del trattamento del glaucoma.

Prove inconfutabili rivelano che la macula può essere interessata anche nei casi di glaucoma precoce, ma è necessario utilizzare un test adeguato per assicurarsi che il danno sia reale.

Dr. C. Gustavo De Moraes

Columbia University, New York
photo credits text with copyright symbol

GPA supporta il processo decisionale informato

Guided Progression Analysis (GPA™) è una funzione di HFA3 che consente di rilevare e valutare i cambiamenti nella progressione del glaucoma utilizzando esami SITA misti eseguiti su qualsiasi strumento HFA.

GPA: un valore aggiunto alla professionalità

Guided Progression Analysis (GPA) offre una panoramica completa della diagnosi del campo visivo di un paziente, ottimizza il flusso di lavoro e migliora la sicurezza clinica. GPA semplifica e standardizza l’analisi delle variazioni nei campi visivi glaucomatosi. Evidenzia qualsiasi variazione rispetto alla baseline che risulta essere maggiore rispetto alla variabilità clinica prevista e genera messaggi semplici ogni volta che le variazioni mostrano una perdita costante e statisticamente significativa.

L’andamento Visual Field Index™ (VFI™) è un’analisi di regressione dei valori del VFI. Genera un grafico sulla perdita di campo visivo rispetto all’età del paziente nonché sul tasso di progressione della malattia.
La mappa sulla probabilità di variazione del glaucoma viene realizzata per identificare gli eventi di progressione in occasione di visite consecutive nei singoli punti di esame.
GPA Alert visualizza un messaggio semplice relativo alla probabilità di progressione della malattia.
È possibile aggiungere del testo sotto il video

Sfruttare la GPA per la gestione del glaucoma e il miglioramento dei risultati

Dr. Optometrista April Jasper, e Dr. Robert Fechtner

Confronto tra colleghi

Ascolta le esperienze concrete dei tuoi colleghi legate a varie situazioni in cui la tecnologia si è rivelata decisiva per migliorare l’informazione dei pazienti, la compliance, la gestione nel tempo e il mantenimento della vista in generale.

Specifiche HFA3

830

840

850

860

Specifiche dell’esame
Intervallo temporale massimo (gradi)

90

Durata dello stimolo

200 ms

Distanza esame del campo visivo

30 cm

Illuminazione di background

31,5 ASB 

Raccolta esame di soglia
24-2, 30-2, 10-2, macula
60-4, fase nasale
Strategie esame di soglia
SITA Standard, SITA Fast, SITA Faster, Full Threshold, FastPac
SITA-SWAP
Raccolta esame sopra soglia
C40, C76, C80
C64, C-Armaly
Schemi esame periferico
Modalità esame sopra soglia
Correzione dell’età
Correlato alla soglia, intensità singola
Raccolta esame di specialità
Invalidità riconosciuta, monoculare, binoculare
Esterman monoculare, binoculare, superiore 36, 64
Test cinetico
Test cinetico personalizzato
Test statico personalizzato

SITA Faster: una nuova e rapida strategia dell’esame di soglia del campo visivo

Download dello studio clinico multicentrico

Scopri di più sul nuovo algoritmo SITA Faster e la validazione clinica multicentrica nello studio di Anders Heijl, Vincent Michael Patella, Luke X. Chong, Aiko Iwase, Christopher K.Leung, Anja Tuulonen, Gary C. Lee, Thomas Callan, Boel Bengtsson.

Caricamento del modulo in corso...

/ 4
Prossimo passaggio:
  • Fase 1
  • Fase 2
Fase 2

Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati da parte di ZEISS, consulta la nostra Informativa sulla privacy.

Download

    • HFA3 Clinical Compendium EN

      Pagine: 28
      Dimensione file: 576 KB
    • HFA3 Brochure IT

      Pagine: 10
      Dimensione file: 840 KB
    • HFA TodayTomorrow - WhitePaper Dr. Epstein EN

      Pagine: 4
      Dimensione file: 1 MB
    • HFA3 SITA Faster Whitepaper EN

      Pagine: 3
      Dimensione file: 139 KB
    • HFA3 White Paper Liquid Lens 2016 EN

      Pagine: 4
      Dimensione file: 106 KB

Scarica la tua compia GRATUITA di Excellent Perimetry 5a edizione

Seleziona la versione per ricevere il link tramite e-mail.

Caricamento del modulo in corso...

Le informazioni inserite nel modulo di contatto verranno utilizzate per rispondere alla tua richiesta da Carl Zeiss Meditec AG e dalle nostre società di vendita Carl Zeiss Meditec locali, tramite e-mail o telefono.

Se si desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei dati da parte di ZEISS, fare riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.

  • 1

    Heijl A1, Patella VM2, Chong LX3, Iwase A4, Leung CK5, Tuulonen A6, Lee GC2, Callan T2, Bengtsson B7. A new SITA perimetric threshold testing algorithm; construction and a multi-center clinical study. Am J Ophthalmol. 2018 Oct 15. pii: S0002-9394(18)30592-0. doi: 10.1016/j.ajo.2018.10.010. [Pubblicazione elettronica anteriore alla stampa]